In Primo Piano
Si ricorda che venerdì 27 aprile dalle ore 14,30 alle 17,00, nella biblioteca del Liceo Bruno Touschek, la prof.ssa Fiore terrà il quarto seminario di approfondimento sulla letteratura del secondo '900 concernente la figura e l'opera di L. Sciascia. Gli alunni delle classi quinte sono invitati a partecipare.
IL Liceo B. Touschek di Grottaferrata accoglie i partner europei
Ci siamo quasi: dal 16 al 20 Aprile il Liceo Touschek di Grottaferrata ospiterà i partner del progetto europeo Erasmus Plus, “From Me to We: Networks for Empowering Teachers and Students”, provenienti da Finlandia, Germania, Spagna, Polonia e Croazia.
“From Me to We” intende approfondire e stimolare le cosiddette “soft skills”, ossia le abilità e competenze di natura relazionale e sociale che, pur non essendo oggetto di misurazione e valutazione diretta nel curricolo scolastico, si rivelano fondamentali non solo nello stile di apprendimento di studenti e studentesse, ma anche nella loro futura carriera universitaria e professionale. Altro aspetto non trascurabile è l’approfondimento delle competenze linguistiche e comunicative, essendo l’inglese la lingua veicolare utilizzata da tutti i partecipanti.
Dopo avere analizzato i fattori che rendono l’ambiente scolastico più gradevole e adatto allo studio/lavoro (Barcellona, Novembre 2017), le qualità umane e gli atteggiamenti che favoriscono le relazioni interpersonali (Pietarsaari, Finlandia, Gennaio 2018), a Grottaferrata approfondiremo le abilità organizzative e di team-building, con particolare attenzione ad un uso consapevole dei media digitali. Da bravi Italiani, ci dedicheremo anima e corpo a un’abilità molto “soft”, connaturata nella nostra storia e cultura: l’apprezzamento della bellezza.
Ci stiamo preparando per l’accoglienza, i laboratori a scuola, le uscite didattiche; siamo tutti coinvolti: il nostro dirigente, prof. Paolo D’Anna, la coordinatrice prof.ssa M. R. Gismondi, gli studenti e le studentesse, i docenti e le famiglie, che ospiteranno i partner e metteranno a disposizione le proprie competenze professionali per lezioni e laboratori.
Lavoreremo insieme come cittadini europei responsabili e, se tutto va secondo i piani, ci divertiremo un mondo.
Prof.ssa Donatella Luppi
IN ALLEGATO IL PROGRAMMA DELLA SETTIMANA
23 ° GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DI TUTTE LE MAFIE
Il Liceo è lieto di comunicare che Mercoledì 21 marzo 2018 , alle ore 9,00 nella SALA CONSILIARE di frascati ci sarà la Cerimonia di intitolazione della Sala Consiliare a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
I nostri studenti hanno contribuito fortemente alla realizzazione e organizzazione di questa XXIII Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti di tutte le mafie!
Segue programma in allegato.
Congratulazioni agli alunni che hanno conseguito un lodevole TERZO posto alle competizioni a squadre delle Olimpiadi di Matematica.
Complimenti a Marco Tosti, Mattia Scardecchia, Marco Sarandrea, Roberto D'Ambrosio, Mattia D'Andrea, Raffaele Scarano, Thomas Mongardini e Michele Carretta!
In allegato la graduatoria completa.
È un grande onore per il nostro Liceo ricevere il 12 marzo e il 27 Aprile il Prof. Rodolfo Papa, docente di Storia delle Teorie Estetiche presso l'Istituto Superiore di Scienze Religiose Sant'Apollinare di Roma, che terrà lezioni in Aula Magna su Leonardo Da Vinci e Caravaggio.
Una grande occasione, per i nostri allievi e per tutta la nostra comunità scolastica, per conoscere, approfondire ed amare l'arte e grandi Artisti.

Si comunica che, a causa di un esubero di iscrizioni, non è stato possibile accettare tutti gli studenti richiedenti il nostro Istituto. La segreteria Didattica sta contattando le famiglie degli studenti esclusi.
Si ricorda che la graduatoria è stata stilata in funzione dei criteri di ammissione pubblicati sia sul sito sia su Scuola in Chiaro.
Qui in allegato sono, invece, le liste degli alunni inclusi nel nostro Liceo, in particolare sono state formate 12 classi prime di cui 7 di ordinamento, 2 di DIPIC, 1 di Scienze Motorie, 1 di Scienze e Tecnologie dei Materiali (STM) e 1 di Storico-Architettonico.
Verso la fine di giugno saranno date sul nostro Sito indicazioni per la conferma di iscrizione, solo in quel momento si potranno fare richieste specifiche.
Importante:
- per gli ammessi al Corso DIPIC_classi prime_ la prima rata di €150,00 deve essere versata entro e non oltre il 15 aprile 2018 sul conto IBAN IT 18 F 056963914 000 000 3000 X78 intestato a Liceo Scientifico Touschek, causale "prima rata DIPIC classe prima-cognome e nome dell'alunno" e spedita copia del versamento via mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Il saldo di €200,00 andrà versato entro la conferma dell'iscrizione (primi giorni di luglio in data da definirsi);
- per gli ammessi al Corso Scienze motorie_classi prime_ la rata di €100,00 deve essere versata entro e non oltre il 15 aprile 2018 sul conto IBAN IT 18 F 056963914 000 000 3000 X78 intestato a Liceo Scientifico Touschek, causale " rata Scienze Motorie classe prima-cognome e nome dell'alunno" e spedita copia del versamento via mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Proroga chiusura della Scuola fino al 28 febbraio 2018
Si comunica agli studenti, ai genitori, al personale docente e ATA che la scuola resterà chiusa fino al 28 febbraio 2018 per avverse condizioni meteoreologiche, come da ordinanza sindacale n 7785 (in allegato) che proroga la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado.
Si aggiornerà il sito per ulteriori informazioni.
La squadra di corsa campestre del Liceo è campione regionale di Corsa Campestre dei Campionati Studenteschi nella categoria allievi(2500 mt)
Venerdì 23 febbraio 2018 dalle ore 14,30 alle 17 circa, in biblioteca, la prof.ssa Fiore terrà il terzo seminario di approfondimento sulla letteratura del secondo '900, concernente la figura e l'opera di B. Fenoglio. Gli alunni delle classi quinte sono invitati a partecipare.
______________________________________________________________________________________________________________________
I ragazzi del gruppo Libera del Touschek, hanno contribuito alla preparazione degli eventi da realizzare sul territorio in occasione della XXIII Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti di tutte le mafie che, questo anno, si terrà anche a Frascati in quanto verrà intitolata la Sala Consiliare a Falcone e Borsellino.
In allegato la locandina con il programma.
Memorie di un passato dimenticato
“Dalla Memoria all'Impegno” promosso dal Dipartimento di Storia e Filosofia del Liceo Scientifico B. Touschek
Tutte le indicazioni e il materiale sono presenti sotto Aree Riservate - Festa del Touschek
La classe vincitrice delle "gare di classe" è la 4F, mentre la vincitrice tra le quinte è la 5D. Complimenti ragazzi!!!
CORSO di FORMAZIONE per i DOCENTI
Per maggiori informazioni rivolgersi all’Animatore Digitale prof.ssa Andreuzzi oppure consultare il sito al seguente LINK o leggere la Circolare N.162.